I cappeddi rumanichi
I ponti detti « ghjinuvesi »
Discorsu di Ghjuvampaulu da Leca
u 14 di ghjinnaghju di u 1487U cristianisimu
Dopu a caduta di Roma
Da a duminazione lunghibarda à a Corsica inserta in la Chjesa Rumana
A Corsica fruntiera cù u mondu musulmanu
A custruzzione di lochi di cultu
I morti è e pratiche funerarie
Mariana gruppu episcupale paleucristianu
Quandu sò e chjese in le campagne
U riassestu necessariu di a Chjesa
Trè anni dopu à l’annu milli, u monacu clunisianu Raoul Glaber scrivi chì a Gallica è l’Italia si coprini d’un « biancu manteddu di ghjesgi ». Stu custattu vali ancu pà a Corsica cù parechji cintinai di cappeddi è di ghjesgi alzati da u Xmu à u XIIImu seculu. Pisa, chì s’hè vista incaricata da u Papa Urbanu II di a ghjistioni di l’isula dipoi u 1091, cumencia un prugrama di ricustruzzioni di i catidrali è di i ghjesgi piuvani, è ancu di a custruzzioni di numarosi cappeddi. Ni conta Prosper Mérimée guasgi 150 ind’u 1839. Oghji, ni firmaria solu a mità.
Sti cappeddi rumanichi, più d’una volta fatti nant’à vii cunnisciuti da andà d’un paesi à l’altru, sò carattarizati da a simplicità di i so formi è l’armunia di i so prupurzioni. U pianu soiu hè fattu d’una navata unica chì si compii à u Liventi cù un’absidi in mezu tondu, in faccia à a porta principali. I muri di culori parechji sò spessi cun archeri pocu numarosi. U tettu hè fattu à sima è canteddi cuparti à teghji. Una o dui picculi porti sò calchivvolta prisenti ind’i muri latirali. In fini, a so adificazioni da cumunità ricchi pocu è micca pò spiicà i pochi dicurazioni zuccati.
U nomi di « ponti ghjinuvesi » hè datu sicondu l’architittura di l’opara è micca u periudu di a so custruzzioni. Hè cusì ch’eddi sò chjamati « ghjinuvesi » tutti i ponti cù un’arcata unica, fattu à spinu à cavaddu, ripusendu nant’à dui pilastri rinfurzati, qualsiasi a so urighjini (pisana di u XIIImu o ghjinuvesi sin’à u XVIIImu seculu. Pricisaremi chì solu l’inginieri architetti in carica di a custruzzioni erani furisteri, i soldi da fà li sò soldi paisani.
Sti ponti sò nicissari à i vii cummirciali è à i rilazioni trà omi di pievi sfarenti. Liendu i paesi vicini, sò alzati accantu à eddi nant’à spondi scugliosi, à u locu u più strettu di u fiumi.
Parti è più di sti ponti chì si ponini veda oghji sò stati custrutti da u XVmu à u XVIImu seculu (1650 pà u Ponte Novu nant’à Golu, 1698 pà u ponti dettu d’Altiani nant’à Tavignani). Sò rinumati pà a so risistenza à i fiumari. I più longhi sò di 5 arcati sopra à pintoni à fior d’acqua. Sò stati fatti cù materii lucali : granitu o matticciu par l’arcata (sicondu u rughjoni), coti pà u tavulatu.
U primu Medievu (Vtu seculu - XIu seculu) :cuntinuità è cambiamenti
1- Una riligione nova : u cristianisimu
L’evangelisazione : a pussibilità d’un viscuvatu corsu-sardu ?
U più sò l’incertezze quand’ellu visticheghja u sturianu per a capiscitura di e manifestazioni prime di u cristianisimu in Corsica. Una quasi certezza sola : i fondachi di sta religione nova s'arradicheghjanu trà i Vtu è VIu seculi.
Filu filu, a religione cristiana si hè spannata in occidente per via di l’opera d’evangelisazione di l’apostuli è di i discipuli. Ma solu à u terzu seculu ne sorgenu i primi testimonii cuncreti. Ci vole ad aspettà torna un seculu ch’elli sianu eretti i primi edifizii di cultu chì n’avemu sempre oghje stampu è tracce. S’elli ci l’anu fatta à ghjunghje in Corsica cristiani, toccu iss’epica alta (ipotesi mai accertata per avà), ghjè solu durante i Vu è VIu seculi ch’ella s’impone da veru a nova riligione di pettu à quelli culti pagani chì sempre ancu avà fermanu scunnisciuti assai, permettendu cusì a strutturazione di a prima Chjesa di Corsica.
Hè puru cunnisciutu male u prucedimentu d’evangelisazione. I veschi africani, esiliati durante a siconda metà di u Vtu seculu in tempi di persecuzioni vandali anu ghjucatu sicuramente una parte primurosa assai participendu à a pasturale è sviluppendu forse u cultu in giru à qualchì reliquia di cunfessori è màrtiri, anch’elli d’origine africana cum’è Sant’Appianu, San Fiurenzu o Santa Ghjulia. Purtantu, pocu fà, ricerche nove sò per indittà ch’elli sò stati eretti lochi di cultu versi a metà di u Vu seculu.
Ci vuleria tandu à adimette chì u cristianisimu hè ghjuntu in Corsica cun d’astre vie. In lu 315, un vescu di l’attuale Cagliari (chjamata tandu Carales) hè prisente digià à u Cunciliu d’Arla. Si pò dà ch’ellu ci fussi statu tandu un viscuvatu solu per e duie isule è a so sedia stallata, hè bella chè capita, in la cità più impurtante ma dinù a più vicina geugraficamente da l’Africa.
Cusì, da a sedia di Cagliari, u cristianisimu averà pussutu, pianamente è bè, tuccà l’inseme di u territoriu isulanu. Ci vuleria forse à vede tandu, in l’opera di i veschi africani una siconda fasi d’evangelisazione sistematica di l’isula sana sana è forse dinù di lotta contru à l’eresia ariana*.
* L’eresia ariana hè una duttrinadi u principiu di u cristianisimu nighendu a divinità di Ghjesù Cristu.
U primu Medievu (Vtu seculu - XIu seculu ) : cuntinuità è cambiamenti
2- Dopu a caduta di Roma : A Corsica è e grande putenze mediterranie
U cuntestu lentu è cumplessu di a caduta di l’Imperu (476) ghjè digià à pena sorte di l’Antichità. A Corsica è l’isule di u Mediterraniu sò assaltate da l’invasioni barbare ma resiste quantunque a parte orientale di l’Imperu rumanu (Bisanza).
Durante u quartu seculu è a prima metà di u quintu seculu, a duminazione rumana vene straziata in quasi tutte e pruvince di punente. Patenu dinù, l’isule, rilazioni difficiuli cù l’amministrazione centrale. Diventanu tandu sibbule assignalate è facenu da base militari faciule à cuntrullà chì ci si ponu arrimbà quelli chì i cunquistanu. Cusì, versi u 455, u Rè Gensericu face entre a Corsica, cù a Sardegna è i Baleari, in u so Imperu novu.
St’isule formanu tandu a pruvincia più settentriunale di l’Imperu. I Vàndali sò cristiani ariani. Apprufittanu di a so duminazione è di a so presa di putere in Africa per mette à l’abbottu e ricchezze, e prime quelle di a Chjesa di u locu, à prò di u cleru arianu o di i rè elli stessi è a so inturnianza più stretta. Si tratta di terre immense è cultivate o rete d’edifizii religiosi più noti. St’arrubbecci facenu piccià una rivolta di a Chjesa africana. I so veschi più famosi è ribelli sò lampati à l’esiliu, o mancu duie volte, sottu à u regnu di u Rè Unericu ( rè di 477 à 484 ) è sottu à Trasamundu ( rè da 496 à 523 ), versi e zone di disertu di u meziornu, versi a Sardegna, a Corsica è i Baleari.
In lu 532, e truppe bizantine tornanu à cunquistà e terre d’Occidente è tandu si sfonda u Reame vandalu. U sturianu Procopiu di Cesaria (500-550) ammenta chì u generale Belisariu (500-565), piazzatu da l’imperatore Ghjustinianu (483-565) cum’è capu d'armata, ottene a redizione di u rè vàndalu Gelimeiu in lu 534. Passa allora d’Africa in Sardegna po manda una parte di e so truppe à occupà a Corsica. L’isula entre tandu in l’Imperu d’Oriente è ferma ligata à a diocesi amministrativa d’Africa, cum’è a Cicilia è a Sardegna. Cusì firmarà sin’à l’occupazione lombarda, adimessa da i sturiani versi a prima metà di u VIIu seculu.
U primu Medievu (Vtu seculu - XImu seculu) : cuntinuità è cambiamenti
3 - Da a duminazione lunghibarda à a Corsica inserta in la Chjesa Rumana ( Prima metà di i VIIu-Xu seculi)
Lasciata da Bisanza, a Corsica ghjè ammaistrata da u putere lunghibardu. Issu passu di storia hè impurtante da chì, quand’ellu si compie, a Corsica hè inserta in lu patrimoniu di a Chjesa Rumana, trincata maestra di lu so destinu.
Lasciata da Bisanza, pare capita chì a Corsica passi sott’à duminazione lunghibarda. Hè vera chì u viotu lasciatu da l’Imperatore d’Oriente ghjè una manna per stu populu putente chì ammaestra digià una parte maiò di a Tuscana versi u 650. Ci insegna d'altronde a ducumentazione scritta di l'epica l'esistenza di leie strette trà Corsica è Lombardia. Puru puru a cunquista pulitica ùn pare seguitata da una scalata massiccia di culoni. I ducumenti chì fermanu di l'epica indettanu ch'elle sò scarse e terre publiche amministrate da l'autorità di u rè. Si pò fà tandu l'ipotesi chì a culunisazione di e terre sia u fattu di gruppi duminanti esciuti da centri urbani cuntinentali, per un dettu Lucca è Pisa, pronti à favurì interessi privati.
Dopu à una dumanda di u papa Stefanu II (752-757) appughjendu si nant'à a Dunazione di Costantinu (chì fatta fine si scuprerà ch'ellu hè un falsu, dumandatu da u papa ellu stessu), Peppinu u Cortu prumette in lu 754 di « restituì » à u papa l'esarcatu di Ravenna è cusì tutti i territorii chì li venenu « di ghjustu ». Cusì da l'impegnu di Peppinu, cunfirmatu parechje volte da i succissori, a Corsica vense integrata à u patrimoniu di a Chjesa rumana, oramai prutetta da l'imperatore. L'impegnu di Carlumagnu in st'opera hè palisatu in a lettera ch'ellu manda à u papa Leone u IIIu in lu 795.U primu Medievu (Vtu seculu - XIu seculu) : cuntinuità è cambiamenti
4- A Corsica : una fruntiera cù u mondu musulmanu (IXu-Xu seculi)
Quandu u mondu mediterraniu vene impastatu da l'avenimentu di religioni monoteiste, diventa a Corsica una fruntiera, un cunfinu, quellu chì spicca mondu cristianu è mondu musulmanu...
Puru sè l'occupazione lunghibarda ùn pare più fà da inciampu maiò per u pusessu di a Corsica, l'attacchi di i musulmani di Spagna è d'Africa di u Nordu sò numerosi assai toccu u principiu di l'IXu seculu è custituiscenu propiu una minaccia per u mondu italicu. Cunnosce Roma una dura sorte in l'846. Puru puru, numerosi sò i corsi ghjunti à truvà ci un'agrottu in tempi di puntificatu di Leone IVu (847-855) chì i stalla in la cità di Portu nant'à e terre di foce di Tibru. Puru s'elli crescenu i mezi per surveglià u liturale, a resistenza carulingia ghjè di pocu ghjuvore. Parechje spedizioni per dà a cacciamossa à l'Infideli sò urganizate chì quelli, à ciò chì pare, si ghjovanu di l'isula cum'è puntu d'appoghju per attaccà si à cità è monasteri ricchi di a costa taliana occidentale. In l'807, u conettabile Burchard, chì assicureghja u cummandu di l'armate carulingia manda per u fondu tredeci vascelli sarracini vicinu à a costa orientale di l'isula. In l'825, Lotariu Iu (795-855), rè di i Franchi è di i Lunghibardi, cunduce à palesu una pulitica imperiale anti musulmana per prutege a Corsica è u liturale nord occidentale di a penisula taliana. Ma pocu duranu l'effetti di st'operazioni, chì vanu crescendu l'anni dopu, è sò create cariche publiche nove per assicurà le à longu andà. In l'828, Bonifaziu II (documentatu da l'823 sin'à l'838), conte è duca di Lucca, ghjè incaricatu di a difesa di e coste di l'Imperu è riceve u titulu di praefectus di Corsica. U figliolu, Adalbertu Iu (documentatu da l'846 sin'à l'884) conte è duca di Lucca anch'ellu, marchese di Tuscia, porta toccu l'846 u titulu di marchese è tutore di a Corsica (marcensis tutores Corsicana) inseme à quellu di difenditore di u patrimoniu di San Petru. Tene cusì un cuntrollu militare ed amministrativu nant'à a Corsica chì ghjè tandu affattu integrata à u cunfinu di Tuscia*.
Sta leia trastirreniana vene sopratuttu ghjustificata da imperativi militari. Per via di a so situazione geugrafica a Corsica si busca una parte strategica è diventa tandu u cunfinu trà u mondu cristianu è quellu musulmanu. Puru s'ella ferma fragile a so difesa, a Corsica si gode guasi calma è sicurità chì, da a fine di u primu terzu di u Xu seculu sin'à circa l'annu mille, sò più scarse e spedizioni sarracine è cessanu ancu. Spieca issu fattu l'apertura di rilazioni cummerciali trà i mondi cristianu è musulmanu. Durante issu periudu di pace micca troppu disturbata, u rè d'Italia Berengariu u IIu (900-966) mette in ballu divisioni territuriale nove in lu nordu di a penisula taliana. Obertu u Iu, ducumentatu duca di Luni da u 945 à u 948, mortu nanzu u 975, riceve versi 950 u titulu di marchese è face valè un'autorità sopr'à i contei di Tortona, Ghjenuva è Luni chì, à ciò chì pare, a Corsica li venia riattaccata. Ciò chì à Obertu li dà, di fatti, un'autorità, una rispunsabilità militare è pulitica in Corsica. Si ne pò ricaccià l'ipotesi chì, à parte si da u 950, a Corsica ùn dipende più di Tuscia ma d'Obertu ed i so eredi diretti, l'Obertenghi, chì anu da tene un rollu maiurissimu in la messa in piazza di a feudalità isulana in principiu di u sicondu Medievu.
* Tuscia curresponde à pocu pressu à u territoriu attuale di a Tuscana, una parte di l'Ombria è u nordu di u Laziu.
U primu Medievu (Vtu seculu - XIu seculu) : cuntinuità è cambiamenti
5- Vtu seculu : A custruzzione di lochi di cultu arreca un frastagliu territuriale
A lascita di l'Antichità (Mariana, Aiacciu ma ancu Sagona è San Fiurenzu) hè tenuta à contu ma dinù appizzata da custituì u territoriu di i vescuvati novi, aduniti tutti in giru à una catedrale.
Sia cum'ella sia, durante u Vtu seculu, e chjese sò custrutte da l'autorità religiose ma dinò da ricchi prupietarii. Prestu, un paisaghju è una scumpartera novi sò stabuliti per inzucculà a pasturale è impachjà a giovana cumunità cristiana di manera più efficace.
Versi a fine di u VIu seculu, l'isula conta quattru o cinque viscuvati, chjamati dinò diocesi. Si tratta di circuscrizzioni religiose, ognuna piazzata sott'à l'autorità d'un vescu sustinutu da preti è diaconi ma dinò da ghjente laiche. Hà per missione u vescu di sparghje a parolla di u Cristu, di praticà cunversioni, di fà da guida è d'impachjà a cumunità cristiana. Cusì li tocca à predicà, furmà, battizà, ma ancu crià è gestisce quelll'arnesi utuli à sta missione, l'edifizii di cultu pruvisti di a so mubiglia liturgica è servuti da un cleru fattivu. In oltre, deve assiste quelli miseri, prutege i chjuchi è purtà i ghjudici à esse clementi. Li hè cuncessu un patrimoniu materiale cun casamenti è terre ch'ellu sfrutta è gestisce aiutatu da servi. Dopu avè ghjucatu un rollu minimu prima, u vescu si trova, à parte si da u VIu seculu, à u maneghju di parechje responsabilità religiose è civili è tene da tandu una piazza d'arrembu in la vita suciale.
I capilochi di sti viscuvati sò situati in le duie cità rumane di a costa urientale : Mariana è Aleria. Ma picculi stabbulimenti di u liturale occidentale, Aiacciu, Sagona, è forse Nebbiu (oghje San Fiurenzu) facenu dinù da sedia episcupale. Si tratta dunque di viscuvati rurali, nati d'abitazioni mudeste, forse villae, istituiti per assicurà una gestione di u territoriu è una pruposta ecclesiastica più efficace è sennata à una pupulazione pocu numerosa è spapersa. Sta strutturazione religiosa afferma a Chjesa di Corsica è inghjenna un appizzà di u spaziu. Pare pussibule chè i territorii di e duie anziane cità sianu stati cusì frastagliati : a scumpertera ecclesiastica di l'isula ùn currisponde forse micca à l'unità amministrative anziane di l'isula.
In ogni manera, à un vescu chì si stabilisce currisponde sempre un invistiscimentu materiale sopramisuratu chì face di a cità o di u casale rurale un locu centrale supranatu da un polu munumentale novu, u gruppu catedrale o gruppu episcupale, chì almanaccheghja pratiche religiose, suciali o pulitiche. Sti gruppi catedrali o episcupali sò custituiti prima da una chjesa catedrale. Li ci s'addunisce un battisteru, alloghji per u vescu è u so cleru ma dinù sale d'accuglienza è ancu magazeni, stalle o puru spazii per i lavori artigianali è agriculi piazzati sott'à l'autorità di u prelatu.
U primu Medievu (Vtu seculu - XIu seculu) : cuntinuità è cambiamenti
6- I morti è e pratiche funerarie in u primu Medievu
I modi di sepellimenti sò semplici. I morti sò stracquati à corpu in sù è di regula anu l'ochji versi u celu, versi à Diu. Sò orientati quasi sempre cù u capu à punente è i pedi à l'Este. Ma e tombe ponu esse orientate à modu sfarente per adattà si à a topograffia di u locu. L'avambracci sò ghjunti nant'à u corpu, u bacinu o u pettu. I membri inferiori sò stinzati per l'adulti o à pena piegati.
In li campusanti studiati a pupulazione insepellita hè cumposta d'omi quant'è di donne, adulti è zitelli. A raprisentazione di e criature, trà nascita è 1 annu hè quasi nulla ma ùn si ne pò per ora cunclude chì a murtalità zitellesca era poca. Si pò dà ch'elle sianu state insepellite ste criature in settori particulari, scantati da u campusantu cumunutariu, ma sta sottu rapresentazione si pò ancu spiecà più sempiice cù u prucessu di custodia diferenziatu di l'osse.
U sepellimentu individuale ghjè a pratica a più sparta. Puru, certe sepelliture, u più tombe in bancali di petre o di tegule sò stati aduprati torna è tenenu duie o parechje persone.
L'osse d'u o di i primi occupanti sò tandu messi da cantu, vicinu à u capu o à i pedi di l'utlimu sepellitu. Si parla tandu di « reduzzione ». Era sparta assai sta pratica à u Medievu anzituttu nentru à campusanti aduprati da longu tempu. Ste reduzzioni pudianu esse vuluntarie o accidentali. Si sà chì accade quand'ella hè fatta una tomba nova ch'ella ritaglii senza vulè la una sepellitura anziana, l'osse sò cusì spiazzate è sposti in la tomba nova.
Invece, certe tombe sò aperte torna di manera vuluntaria per mette ci un antra persona. L'osse spiazzate eranu di regula accansate cun cura, fendu vede a vuluntà di prutege a sepultura di a prima persona.
A mubiglia funeraria o l'adorni sò scarsi. I depositi di mubiglia in le tombe smarriscenu assai prestu, forse à parte si da u IIIu seculu, insegnendu una rumpitura sensibule cun pratiche funerarie più anziane. Qualchì elementu d'adornu solu ( annellu, spurletta, fibbia...) testimunieghja chì i morti eranu insepelliti cù i so vestiti.
D'altronde, tracce di ripasti funebre sò state messe in risaltu in giru à certe sepelliture sottu forma di picculin fuculaghji chì l'eranu assuciati osse d'animali è cunchiglie. Si tratta forse più di ripasti simbolichi fatti da a famiglia per l'anniversarii di a morte chè di pranzi sulenni.
E sepelliture scuperte in li spazii funerarii corsi di u Medievu presentanu una varietà architetturale impurtante. Parechji materiali sò stati aduprati. Si ritrovanu per u più sei grandi tippi :
- e tombe in bancale di materiali diperibile (legnu)
- e tombe sott'à tegule messe à modu tettu à duie acque.
- e tombe in anfure
- e tombe in fossa rupestra
- e tombe in piena terra
Frà sti grandi tippi di tombe si puderianu mette in risaltu variatezze numerose generale (rettangulare, ovate, naviforme, chì anu o micca casine cefaliche...) è tecniche di custruzzione differente (tegule o petre piantate, muretti, murature fatte cù a buzena...).
Primu Medievu 7 : Mariana, un gruppu episcupale paleucristianu
1. A catedrale
A prima catedrale di Mariana hè un bastimentu à trè navate longu 39 metri è largu 17.90 m, divisu da dui alignamenti d'ottu culonne. Ci si ghjunghjia à parte si d'un vestitoghju ampiu, à pena più strettu chè a chjesa. L'accessu nordu solu, chì apre à nantu à una via larga più anziana, si pò torna vede. L'abside, girata versi l'Este, ghjè à pocu pressu mezu circulare, larga 7.58 metri. Tene duie aperture, à nordu è à meziornu, per permette a cummunicazione cù e duie sale laterali. U muru di l'abside hè custituitu d'un muru di cotule liate cù a calcina è d'una doppia vestitura di materiali di riimpiecu in terra cotta. U restu di e murature ghjè di cotule fora di l'anguli è l'aperture induv'ellu si ritrova, cum'è ind'è l'abside, vestiture di mattoni è di tegule.
U core quadrangulare, di forma à pena trapezoidale (6.60m di longu è 4.40 à 4.60m di largu), hè rialzatu di 55 à 60 cm per raportu à u livellu di a terra di e navate . Suppurtava l'altare chì u so postu esattu è qualchì pezzatellu di u basamentu di marmaru sò stati ritrovi. Si trattava d'un tavulinu sustenutu da duie ligne di trè culunette. Si ghjunghjia sin'in core cun trè pradelle, a prima assiale è e dui astre laterali. Era adurnatu d'un pavimentu di mosaiche policrome. Aghjunti à i grandi intrecci, un pannellu situatu à a punta strema orientale, vole si dì à l'este da l'altare, illustreghja un passu di u libru d'Isaia : u lione è u boie adduniti sopr'à a listessa manghjatoghja. Issa scena, cunnisciuta bè in lu Mediterraniu orientale ghjè ora a sola in Occidente.
U pianu di i lati rimpianati ghjera anch'ellu adurnatu à mosaiche policrome cun decori geumetrichi isciuti da un repertoriu cunnisciutu bè à a fine di l'Antichità, da l'Adriaticu sin'à l'Africa di u Nordu. Un bancu di presbiteriu, o sintronionu liberu, forse à parechji gradi, hè messu subitu daretu à l'altare. U vescu è u so cleru ci si pudianu calà durante a celebrazione eucaristica.
2. U battisteru
U battisteru hè un'edifiziu primurosu quant'è a catedrale stessa. Quellu di Mariana hè situatu à Sud-Este di a Catedrale. I dui casali sò ligati trà di elli cù un'appicciu aprendu à tempu à nantu à l'abside è u cullaterale sud. Stu casale mudestu, di 6.5m di latu, hè custruttu d'a listessa manera chè l'abside. E so duie facce sò vestute d'una linta tinta, adurnata nentru da ligne à l'appiombu gialle è rosse sopr'un fondu biancu.
Si tratta d'una custruzzione di pianu cruciformu, di fatti hè un quadrettu centrale chì ci venenu appiccicate quattru absidi à fondu pianu. Duie sò pertusgiate d'una porta aprendu versi u nordu è u punente. Nentru, longu i muri orientali, una panchetta suppurtendu basi di culonne di marmaru permette di restituisce un decoru architetturale sciumatu.
U pianu hè cupertu à mosaiche policrome. I disegni sò quasi tutti impressi da u mondu acquaticu : quattru personificazioni d'Oceanu à l'anguli, delfini, pesci ed anatri. L'elementu solu da veru bibbiicu hè cumpostu da un cervu abbiverendu si à a surgente di vita.
À u centru di l'edifiziu, hè stata accumudata una vasca battesimale di pianu cruciformu cù l'anguli attunduliati, dispostu in diagunale per raportu à l'acchisu di u quadratu centrale. Era di sicuru pruvista d'un sistema d'evacuazione, nascostu o distruttu da l'accumudamenti successivi.
Hè quì chì i catecumeni, omi è donne iniziati da pocu tempu à a religione nova, ricevianu da u vescu u sacramentu di u battesimu. Una volta à l'annu, durante a notte chì vene prima a notte di Pasqua, entrianu spugliati in sta custruzzione ed avanzavanu, unu dopu à l'astru, versi u vascone situatu à u centru. Indinuchjati di fronte à l'oriente,eranu immersi in l'acque lustrale poi vestuti d'una tunica bianca ed in fine benedetti da u vescu chì si tenia , vicinu vicinu, nant'a so catedra.
Frà e strutture presenti in giru à a chjesa solu trè attenenu sicuramente à u cumplessu episcupale : a piccula sala situata à nordu di l'abside, cummunichendu cun ella è cù u carrughju, è cusì i spazii à nordu è à punente di u battisteru, cummunichendu cù u battisteru è u cullaterale à meziornu di a basilica. A pezza a più meridiunale, pruvista di panchette, pudia tandu ghjucà un rollu impurtante in lu quadru di a liturgia battesimale (spazii d'insegnamenti, vestitoghji ...).
Primu medievu 8 : quandu sò e chjese in le campagne
1. Accantu à e catedrale, sò astre chjese : l'esempiu di San parteu
In giru à isse catedrale, esistenu d'astre chjese. Ponu avè forme sfarente è empiianu e funzioni cultuali, à spessu funerarie è forse battesimale. À 500 metri di a catedrale di Mariana, in un aghja fora da i muri occupati o mancu da poi u IIIu seculu dopu à Cristu da una necrupuli, una prima chjesa ghjè inalzata durante u Vu è u VIu seculi.
Ci vole à pensà chì sta custruzzione si situava sopr'à una sepellitura venerata, cum'ella dice a legenda, quella di San Parteu chì forse hè statu un vescu africanu. Ghjè una chjesa di pianu basilicale à trè navate di 20 metri di lunghezza è 11.5m di largu, si compie versi l'oriente cù un abside meza circulare. A custruzzione di st'edifiziu permette di cunsirvà a funzione funeraria di stu locu.
Parechje tombe, di fatti, sò stallate, toccu i principii nentru è fora di a chjesa mentre chì l'interri in la catedrale sò scarsi assai sin'à u Xu seculu è à ciò chì pare riservati à u cleru.
In la campagna, più luntanu da a sedia episcupale, sò eretti edifizii di cultu per esse tanti appoghji à a catedrale.
2. Da cunverte : una rete di chjese cù li so battisteri
À spessu custrutti da i veschi nant'à prupietà ch'elli anu acquistatu o chì li sò state date, cum'è forse sò state quelle di Prupià è di Pianottuli Caldareddu, ponu esse dinù stati u fattu di cristiani ricchi primurosi di stallà una chjesa à nant'à e so loche. Tandu i cumplessi ponu vene pruvisti d'un battisteru è piglià tutta a so parte in la pasturale, ancu ch'elli sianu stati eretti tardi.
Cusì, in lu 596, u papa Grigoriu u Grande (v.540-604) scrive à u vescu Petru d'Aleria per dumandà li di custruisce à u locu dettu Nigeunus, à u centru di l'isula, una basilica è un battisteru in l'onore di i santi Petru è Larenzu, da cunverte l'anime. Mandendu li e sante reliquie è i soldi necessarii, l'invita à attalentà si à fà vultà in fede quelli chì, puru battizati si sò turnati à arricumandà à u cultu anzianu di l'iduli, per via d'indifferenza o di necessità.
Grigoriu u Grande l'incuragisce à fà li abandunà, per forza o per amore, l'adurazione di u legnu è di a petra.
Parechji esempii di ste chjese battesimali corse di i Vu è VIu seculi sò cunnisciuti da l'archeulugia lucale. (cumuna di Valle di Rustinu) ghjè unu frà i più rapresentativi. Custruttu à nantu à un lucale rumanu hè cumpostu o mancu d'una chjesa à navata unica compia à l'este da un' abside meza circularia cù l'altare à u centru. In pianu eranu mosaiche policrome, vicine, per via di u so stile è a so icunugrafia di quelle di a catedrale di Mariana. À meziornu, un edifiziu più mudestu, ma di pianu quasi listessu, accoglie a vasca battesimale cruciforma.
In Bravone, cumuna di Linguizzetta, sò duie chjese paralelle, una maiò à trè navate è l'atsra più mudesta, chì inguadranu un pezzu in appicciu è un battisteru di pianu quasi quadratu chì tene un vascone à l'origine supranatu da un baldacchinu. Parechje sepelliture sò state ritrove à l'agiru è in l'edifizii di cultu. Cum'è in San Parteu di Mariana, a custruzzione di a chjesa pò materializà quì a cristianisazione d'un spaziu funerariu più anzianu.
U primu Medievu (Vtu seculu - XIu seculu ) : cuntinuità è cambiamenti
9 - Un riassestu necessariu di a chjesa di Corsica
St'organisazione religiosa, stabulita durante i primi tempi cristiani, ùn pobbe esse mantenuta per via di quant'elli sò duri à gestisce issi vescuvati. Di fatti, toccu a fine di u VIu seculu e lettere di u papa rendenu contu di i castichi ch'ella pate l'autorità ecclesiastica : certe sedie episcupali sò viote durante anni è anni è accade chì, cum'è in lu vescuvatu d'Aleria, certe cumunità di battizati si ne voltinu versi i culti pagani dati à l'adurazione di l'iduli.
Aghjunse di sicuru una dificultà chì l'isula passi sott'à putere lombardu, u più per ciò chì era di e rilazioni cun Roma chì i prelati isulani ne dipendenu direttamente, à ciò chì pare.
Hè un fenomenu quessu chì ùn hè micca solu corsu è e lettere di u papa indettanu chì d'astre regioni, cum'è a Sardegna o puru l'Irlanda sò in i listessi patti difficiuli.
Toccu a seconda metà di u VIIu seculu o propiu u principiu di l'VIIIu seculu, i quattru o cinqui vescuvati sò adduniti da ùn furmà ne più chè unu chì a so sedia si situeghja quasi à colpu sicuru in Mariana. Ùn hè micca accertata purtantu chì sta situazione nova appia permessu d'arregulà e difficultà, moltu più chì i veschi di i seculi dopu ùn stavanu micca tutti in Corsica, per un dettu Forte chì, in lu 754 diventa monacu in un abbazia di Tuscana. Eppuru ùn smarrisce, tandu, a chjesa di Corsica.
A catedrale è u battisteru di Mariana sò risanati è trasfurmati parechje volte. In la navata, culonne di granite sò sempre rimpiazzate da pilastri di mattoni mentre chì subbitu daretu à l'altare vene stallata una spezia di crizzia da accoglie sia una sepellitura assignalata sia reliquie. Sta custruzzione ghjè munumentalizata è forse adurnata d'elementi di marmaru sculpittatu, urnati da fiure vegetali, animali è crisimi. St'opera hè attribuita à un attellu di u Meziornu, à ciò chì pare per issi lochi di Tulusa, chì hà travagliatu in Corsica durante u VIIu o a prima metà di l'VIIIu seculu.
Veramente io, credendo (nobili gentilhuomini, caporali e popolari) che con i discorsi degli anni e de' secoli i menti freschi dovessero gui odii antichi cancellare, al bisogno di genovesi, presi l'armi in favor loro, e con quelle discacciai dell'isola il conte Gherardo, di essi nemico. Percioché, se io havessi così aiutato il conte, come a essi feci, o i genovesi non ci havrebbono hora palmo di terra, e sarebbono privi affatto di questo dominio, o la guerra con gravissimo br dispendio sarebbe anco in piede. Ma adesso trovandomi del tutto di quella mia vana oppenione ingannato, e vedendo medesimamente quanto l'afflitta patria nostra sia nelle mani loro depressa stracciata et abbattuta (raccapricciandomi solo a pensarlo), sono sforzato chiamarvi e pregarvi, che noi (per quanto le forze nostre potranno), debbiamo mostrar al mondo di sapergli anco vincer di forze, come sapemo di contesia. Voi sapete pertanto quanto i genovesi ne' tempi antichi e moderni che hanno oltraggiati ; sapete, come e quante fiate nel sangue di nostni padri et avi, burlandosi, con la morte si sono involti ; sapete anchor che con tutto questo, io e gran parte di voi non havemo quelle cose stimate, anzi sperando humiliargli e pacificargli sono stati da noi posti in dominio, e fatti signori della Corsica. E non potendo noi per Ioro maggiori servigi fare, che veramente giusto premio havemo da essi ricevuto ? che guidardone ? che merito è il nostro di tanto benefitio ? che aura cosa ne riportiamo, che un odio perpetuo sopra di noi, una avidità del sangue, della roba, del sudore e finalmente della vita nostra ? Se noi, i quali siamo quelli istessi, che havemo posta a manifesto pericolo la vita, b stato, li beni e la libertà nostra per fargli di noi medesimi padroni, siamo di questa sorte premiati ; che potranno aspettare i posteri nostri, i quali non haveranno per loro operato, da coloro che queste cose non saperanno ?
Non vi pensate che le mie particolar ingiurie mi movano a questo (anchor che per lor stesse siano grandissime), quanto la compassione che di voi (già tanto invittissima natione) prendo ; la quale veggio a tutt'hore con mio gravissimo cordoglio afflitta, angustiata, senza giustitia, senza misericordia, e finalmente senz'altra speranza alcuna. Donde, perché la patria si debbe salvare con la vergogna, con la morte, e con ogni cosa più cara, sono risoluto in tutto porre in arbitrio di fortuna, la vita, lo stato et in somma tutto quello che da me possa uscire per la salute vostra. Non vi paia per tanto grave di preparar gli animi vostri a liberarvi di tanto dispiacevol governo; abbracciate e difendete con ardito cuore questa giustissima causa ; la quale, quanto alla fama, si potrà veramente agguagliare a quella degli antichi romani ; e quanto al guadagno, sarà manifestamente per darvi nella patria vostra honorato e felicissimo riposo.
Circa alla vittoria, chi sarà, il quale dubiti punto, che per molte ragioni che si ponno addure, la non habbia ad esser veramente nostra ? Primieramente (e ciò con mia singolar allegrezza) perché si vede in voi quell'acceso animo da tante qualità d'ingiurie offeso, il quale mosso da generoso sdegno perché talmente s'apparecchi alla vendetta, che non si può sperare se non che, venuti alle mani con gli nemici, voi facciate una vera somiglianza di fulmini caduti dal Cielo, non che d'huomini valorosi e forti. Poi, la ragione è dalla nostra parte ; la quale è sempre da Dio, e dab mondo favorita. Rinuccio dalla Rocca è con noi, il quale saviamente considera, che il fine della rovina mia sarebbe principio della sua ; e finalmente eglino non ci potranno arrecar mai tanta gente, che per b numero che di voi veggio, non ci restino sempre inferiori di forze ; e quando pur lo facessero (ch'è quasi come a dire impossibile), dieci di noi valeranno per cento di loro ; percioché i lor soldati non si troveranno quell'animi gonfiati dallo sdegno che havemo raccontato, come ci troviamo noi, ne haveranno quella vera notitia de' luoghi, de' siti, d'onde si debbe incalzare, dove ritirarsi, quando sia tempo da seguire, quando d'arrestarsi come noi. S'aggiunge medesimamente a questo, che al tempo opportuno no' ci mancaranno di quelli aiuti di fuori, che non sono punto inferiori a i genovesi, i quali non possono patire vedergli accrescere d'imperio; e perciò s'apparecchiano tuttavia alla difesa nostra tanto gagliarda, quanto per militar industria non ancho intesa.
Ne vi debbe spaventare la grandezza de' genovesi, percioché sapete ben come nella sua istessa città tenemo la parte nostra, la quale potete comprendere quanto sia potente, poi che'l cardinal Doge, della medesima Genova, e messer Tomasino favoriscono la nostra impresa. Nelli quali dovemo poter sperare che ci debbino trarre di quelli pericoli, ne'quali ci hanno messi, purché noi non ci abbandoniamo. Ma quando queste ragioni e queste speranze ci mancassero, non ci debbe far ostinare alle difese un'ultima necessità ?
Percioché quando i genovesi restassero vincitori, havete d'avisarvi che non basterebbe loro l'ubidienza, et i tributi nostri, con l'imperio di questa nostra isola, ma vorrebbono (e ciò massimamente hora che si sentono dalla ribellione offesi) le persone e le sostanze nostre, per poter con sangue la loro crudeltà, e con la robba la loro avaritia, satiare. Laonde in tutti i casi bisogna che per viva forza ci defendiamo. State dunque fermi e costanti nella vostra lodevole et honorata oppenione percioché non mancarà ch'eglino veggendosi (come sarà in effetto) perditori, non usino diligentissimamente tutti i modi cercando di tirarvi aile vogue loro, promettendovi perdoni, sostanze, e mill'altri benefitii. Le qual cose quando fussero, sarebbono appunto da loro osservate quanto solamente venisse loro commodo ; e voi, come havessero me dell'isola spinto, manifestissimamente restareste in una servitù iritolerabile et in una estrema miseria senza più speranza alcuna; dovendo voi credere che da tanta crudeltà non gli potrà mai alcun merito vostro rimovere, ne gli possa a ingiuriarvi alcuna vostra offesa più accendere.
Ma per lo contrario se (come io fermissimamente credo) noi per la gloria della patria nostra combattendo, con felice successo vittoriosi restaremo et i genovesi, avvezzi solo aile delicatezze, vinti assicuratevi a dover esser anco voi, si come io, dell'isola signori. Io mi contentarò del nome solo, e voi sarete quelli che disporrete ogni altra cosa. Né vi sarà signore un strano, né un nemico vostro, come a molt'altri popoli avviene ma un vostro carissimo fratello, nato del medesimo sangue vostro, e con voi domestichissimamente allevato ; uno, il quale havendovi obligo, che col favore delle vostre forze sia aggrandito, non sarà mai stanco, o satio di rendervi il contracambio di tanto benefitio. Prendete dunque l'armi ; e quando voi combattete, pensate il premio della vittoria esser la salute non pur della patria, ma delle case e de' figliuoli vostri".
Giampaolo da Leca, Conti di Corsica